Il Monte Pasubio è stato oltre un secolo fa, protagonista suo malgrado della Grande Guerra. Le sanguinose battaglie che si sono succedute in tre anni di guerra, ne hanno cambiato per sempre il profilo, ma hanno anche dato vita ad una serie di strade e sentieri, ancora oggi percorribili a piedi e in bicicletta, a volte persino in gravel bike, anche se con le dovute attenzioni.
Il percorso parte da Ponte Verde e una volta arrivati a Pian delle Fugazze, si prende la Strada degli Eroi. Il "giro di boa" e ristoro meritato è il Rifugio Papa. La discesa avviene per la Strada degli Scarubbi, passando per Passo Xomo e ritorno a Ponte Verde.
N.B.: questo percorso si sviluppa in montagna, sui terreni difficili e sui sterrate esposte. E' quindi consigliabile una certa esperienza, la corretta attrezzatura (abbigliamento, dotazione tecnica e kit riparazioni) e naturalmente un buon allenamento.

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Ponte Verde - Valli del Pasubio
Arrivo: Ponte Verde - Valli del Pasubio
Principali località toccate: Valli del Pasubio
Dislivello positivo: 1140 metri
Difficoltà sentieri: S0 - S1
Altezza massima raggiunta: 1916 metri
Terreno: 70% di sterrato impegnativo, a tratti il percorso è molto esposto.
Meteo: soleggiato
Temperatura: 25°
Terreno: secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 45 mm tassellate.
Il percorso richiede una buona capacità di guida. Sia in salita, soprattutto nell'ultimo tratto, che in discesa, ci sono dei punti esposti e si consiglia quindi di pedalare rimanendo vicini alla parete rocciosa. Si consigliano gomme abbondanti e montate tubeless, per sfruttare le basse pressioni.