• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • Chi siamo
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Shop on line
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Sui Monti Castellari

18 Agosto 2023 by Roberto 2 Comments

Questo anello percorre una parte di quelli che vengono chiamati i Monti Castellari o Pre Lessini, delle colline che conservano più o meno bene sulle loro sommità, alcuni castelli medievali.
Si parte da Vicenza lungo la nuova ciclabile ovest che porta nel Comune di Creazzo. Si inizia a salire su asfalto per poi affrontare divertenti e veloci sterrate in discesa fino ad approdare a Sovizzo. Un po' di pianura e si inizia salire nuovamente su rampe impegnative ma sempre accompagnati da un piacevole paesaggio collinare. Approdiamo in breve nella frazione di Bernuffi (Montecchio Maggiore) passando per sentieri sterrati ai margini del bosco. Un po' di discesa asfaltata e in breve svoltiamo a destra su sterrata che ci porta fino a Val di Mulino e poi a Valle di Castelgomberto, dove dopo il passaggio di un piccolo guado iniziamo a pedalare su sterrate che ci portano sulla cresta collinare. Un single track lungo e divertente ci avvicina a Isola Vicentina e poi ci fa deviare verso la piazza della frazione di Castelnuovo. Procediamo verso Vicenza, ma prima attraversiamo il nuovo laminatoio di Costabissara sfrecciando lungo le belle strade in ghiaia appena realizzate. Ancora qualche ciclabile e siamo nuovamente a Vicenza.

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Vicenza
Arrivo: Vicenza
Principali località toccate: Creazzo, Sovizzo, Montecchio Maggiore, Castelgomberto, Isola Vicentina

Dislivello positivo: 850 metri
Difficoltà sentieri: S0
Altezza massima raggiunta: 344 metri
Terreno: asfalto, ciclabili e sterrati semplici con tratti impegnativi (rocce affioranti), dipende anche dalla velocità con la quale si percorrono.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 30°
Terreno: molto secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 40 mm molto tassellate, ma si può percorre anche con gomme ibride se asciutto.

Percorso paesaggisticamente molto bello, da percorre magari nelle mezze stagioni. I terreni sono vari e in alcuni tratti richiedono una buona tecnica di guida, ma non è mai necessario scendere dalla bicicletta.

IMG_7911
IMG_7909
IMG_7914
IMG_7916
IMG_7918
IMG_7922
IMG_7923
IMG_7921
IMG_7930
IMG_7932
IMG_7928
IMG_7934

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Comments

  1. Flavio says

    21 Novembre 2023 at 13:06

    Io ho Garmi 520 plus mi mandi la traccia scaricabile grazie.

    Rispondi
    • Roberto says

      25 Novembre 2023 at 17:01

      La traccia è disponibile gratuitamente su Wikiloc (https://www.wikiloc.com/gravel-bike-trails/sui-monti-castellari-144178562) oppure su Komoot (https://www.komoot.com/it-it/tour/1251602377).
      Grazie per seguirci!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR E COLLABORAZIONI

Selle SMP

PARTNER E PATROCINI

Turismo Regione Veneto

Unpli Veneto

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

B&C S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2025 - Into Prealps