• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • Chi siamo
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Shop on line
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Discover Val Liona Gravel Ride

Iscrizioni aperte!
Costo iscrizione € 15

Il 22 Ottobre ti porteremo a visitare uno dei luoghi più belli e incontaminati dei Colli Berici, la Val Liona!
Un comune giovane, nato solo nel 2017 dalla fusione dei comuni di Grancona e San Germano dei Berici. La Val Liona si distingue per la sua natura rigogliosa e la sua antica storia che ha lasciato un segno tangibile in tutto il territorio. Antichi mulini, antiche ville, santuari e oratori, borghi bellissimi, musei e tanti prodotti enogastronomici.
Sarà una pedalata aperta a gravel bike e mtb, muscolari o assistite, che percorrerà sentieri immersi nel verde e che si svilupperà su una distanza di 40 km e 600 metri di dislivello circa.
La pedalata è realizzata in collaborazione con Visit Val Liona, Ente di promozione turistica del territorio che promuove per il 22 Ottobre una giornata dedicata alla scoperta della Val Liona. Per questo la pedalata può essere una scusa per portare tutta la famiglia che durante la mattinata potrà fare camminate, visitare Villa Priuli Crisanti (loc. Villa del Ferro) e le cantine aperte.
Durante la pedalata, che prende il via da Piazza Mercato a Brendola (VI) alle ore 9.00, avremo l'opportunità di visitare la Cantina Il Cavallino di Sauro Maule.
Sono solo 40 i posti disponibili, costo iscrizione € 15!

Dove
Piazza Mercato
Brendola (VI)

Quando
22 Ottobre 2023

Distanza
40 km

Costo iscrizione
€ 15

Il luogo

Val Liona è un comune della provincia di Vicenza che si sviluppa tra i Colli Berici e l'omonima valle.
E' conosciuto per la natura rigogliosa nella quale si sviluppano bellissimi e ombreggiati sentieri, gli antichi mulini, le ville, oratori e santuari, musei e per i prodotti enogastronomici come il vino e l'olio di oliva.
La partenza avverrà da Piazza Mercato a Brendola (VI). 

384333955_264359806617356_2476882449880633747_n
IMG_8318
IMG_20210506_171000
384367536_264359809950689_5453264662320690941_n
IMG_8317
Val-Liona
384352056_264359029950767_3145495892121368898_n
384381870_264360059950664_7805330603903154633_n

Il percorso

Il percorso proposto è di circa 40 km e 600 d+. Si snoda su ampi sentieri tra le colline che circondano la Val Liona e l'ampio fondo della valle.
Si percorreranno sentieri e strade a basso traffico, passeremo per antichi borghi, santuari, oratori e luoghi immersi nella natura rigogliosa della valle.
Si richiede una bicicletta gravel o mtb (muscolare o assistita) una buona capacità di guida e un allenamento medio.

© OpenStreetMap contributors

Il programma

Domenica 22 Ottobre 2023

Ore 08:30: ritrovo a Brendola (VI) presso Piazza Mercato, prima della partenza breve briefing e controllo biciclette.
Ore 09:00: partenza per la social ride Discover Val Liona
Ore 10:00 circa: passaggio presso Villa Priuli Crisanti (loc. Villa del Ferro)
Ore 11:30 circa: ristoro offerto da Il Cavallino di Sauro Maule
Ore 13:00 circa: rientro a Brendola (VI)

Durante la mattinata in Val Liona, ci saranno numerose attività dedicate alle famiglie come passeggiate, visite guidate, ecc. Porta tutta la famiglia e pedala tranquillamente!

Iscrizioni chiuse!

Footer

SPONSOR E COLLABORAZIONI

Selle SMP

PARTNER E PATROCINI

Turismo Regione Veneto

Unpli Veneto

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

B&C S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2025 - Into Prealps