
Passato, presente e futuro dei freni a disco sulla gravel bike
Agli albori dell’introduzione dei freni a disco, il freno meccanico era praticamente la norma. Shimano ci aveva già provato nel …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rapid gravel
Un percorso di 30 km circa e 700 D+, ma per nulla banale. Ideale da fare quando si ha poco …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scegliere la sella giusta per la gravel bike
La pratica del gravel è spesso caratterizzata da uscite di molte ore, dove il soprasella è sottoposto ad una forte …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Verso contrà Cima in gravel bike
Contrà Cima è una piccola località posta sulla dorsale tra la Val Leogra e la Valle dell’Agno. E’ uno dei …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Occhiali da ciclismo, ecco cosa dobbiamo sapere
Dopo il casco, l’occhiale è senza dubbio uno degli accessori più importanti per il ciclista. Protegge infatti gli occhi, organo …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Salita alla Croce del Sojo in gravel bike
Il percorso descritto ha come obiettivo la Croce del Sojo, posta sulla cima dell’omonimo monte, che si trova all’interno del …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Arriva il caldo, idratiamoci bene!
Con l’arrivo della primavera l’aria si fa più tiepida, si inizia a sudare sul serio! La sudorazione è un processo …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il futuro di Into Prealps, risultati del sondaggio
Nelle scorse settimane, abbiamo proposto un sondaggio ai nostri followers. Hanno risposto 120 persone (circa il 6% dei contattati), ma …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gravel bike e bambini
La gravel bike è un fenomeno sicuramente da “grandi”, lo dimostrano i dati che parlano di un target che va …
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Esiste la gomma perfetta per la gravel bike?
Uno degli argomenti “caldi” tra gli appassionati di gravel, è certamente quello legato agli pneumatici. Tralasciando il fatto se sia …
Leggi Tutto
Leggi Tutto