• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • Chi siamo
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Shop on line
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Il percorso della Discover Val Liona

25 Ottobre 2023 by Roberto Leave a Comment

Ecco il percorso realizzato per la social ride Discover Val Liona Gravel Ride dello scorso 22 Ottobre. Una pedalata realizzata in collaborazione con Bici&Caffè Ssd a rl e Visit Val Liona, ente di promozione turistica che sta facendo veramente un grandissimo lavoro per far conoscere quest'angolo dei Colli Berici.
La traccia parte dal Comune di Brendola, attraverso vigne sale sui colli e poi scende in Val Liona e sfruttando ciclabili e sentieri arriva in località Villa del Ferro. Qui è possibile ammirare la villa palladiana Priuli Crisanti prima di iniziare a salire nuovamente sul fianco della valle. Una volta arrivati in quota tra sentieri, sterrate e strade secondarie, il panorama cambia come anche i terreni.
Da questo momento in poi sembra infatti di percorrere le strade bianche che si trovano in toscana, con lunghi rettilinei e sali scendi. Il rientro a Brendola avviene seguendo in parte il percorso di andata.

  • Caratteristicheristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Brendola
Arrivo: Brendola
Principali località toccate: Brendola, Val Liona

Dislivello positivo: 750 metri
Difficoltà sentieri: S0, S1
Altezza massima raggiunta: 253 metri
Terreno: asfalto e sterrati con qualche single track. Alcuni brevi tratti presentano terreno ripido. Sono richiesti rapporti adeguati.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 20° circa
Terreno: Modo
Pneumatici utilizzati: gomme da 44 mm mediamente tassellate.

Il percorso è ben equilibrato tra asfalto, che si incontra per lo più nella prima parte, e sterrato. Molte le strade bianche soprattutto sui colli con bellissimi panorami.
I single track incontrati non sono mai troppo difficili ma con terreno fangoso o secco potrebbe essere necessario scendere dalla bicicletta.

IMG_9544
b726cb95-9570-4813-b57b-d41229c1758f
IMG_9555
IMG_9546
IMG_9559
IMG_9566
IMG_9568
IMG_9593
IMG_9602
IMG_9597
IMG_9605

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR E COLLABORAZIONI

Selle SMP

PARTNER E PATROCINI

Turismo Regione Veneto

Unpli Veneto

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

B&C S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2025 - Into Prealps