• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • Chi siamo
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Shop on line
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Sul Monte Pasubio in gravel bike

18 Giugno 2025 by Roberto Leave a Comment

Il Monte Pasubio è stato oltre un secolo fa, protagonista suo malgrado della Grande Guerra. Le sanguinose battaglie che si sono succedute in tre anni di guerra, ne hanno cambiato per sempre il profilo, ma hanno anche dato vita ad una serie di strade e sentieri, ancora oggi percorribili a piedi e in bicicletta, a volte persino in gravel bike, anche se con le dovute attenzioni.
Il percorso parte da Ponte Verde e una volta arrivati a Pian delle Fugazze, si prende la Strada degli Eroi. Il "giro di boa" e ristoro meritato è il Rifugio Papa. La discesa avviene per la Strada degli Scarubbi, passando per Passo Xomo e ritorno a Ponte Verde.
N.B.: questo percorso si sviluppa in montagna, sui terreni difficili e sui sterrate esposte. E' quindi consigliabile una certa esperienza, la corretta attrezzatura (abbigliamento, dotazione tecnica e kit riparazioni) e naturalmente un buon allenamento.

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Ponte Verde - Valli del Pasubio
Arrivo: Ponte Verde - Valli del Pasubio
Principali località toccate: Valli del Pasubio

Dislivello positivo: 1140 metri
Difficoltà sentieri: S0 - S1
Altezza massima raggiunta: 1916 metri
Terreno: 70% di sterrato impegnativo, a tratti il percorso è molto esposto.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 25°
Terreno: secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 45 mm tassellate.

Il percorso richiede una buona capacità di guida. Sia in salita, soprattutto nell'ultimo tratto, che in discesa, ci sono dei punti esposti e si consiglia quindi di pedalare rimanendo vicini alla parete rocciosa. Si consigliano gomme abbondanti e montate tubeless, per sfruttare le basse pressioni.

IMG_0086
IMG_0070
IMG_0065
IMG_0067
IMG_0076
IMG_0073
IMG_0092
IMG_0093
IMG_0096
IMG_0103
IMG_0102
monte-pasubio

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR E COLLABORAZIONI

Selle SMP

PARTNER E PATROCINI

Turismo Regione Veneto

Unpli Veneto

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

B&C S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2025 - Into Prealps