• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • Chi siamo
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Shop on line
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Strada delle Malghe Alt – Asiago (VI)

2 Novembre 2024 by Roberto Leave a Comment

Una giornata autunnale incredibile, com'è incredibilmente piacevole questo percorso.
Si parte da Cesuna (oppure Tresche Conca) e si inizia a salire verso il Monte Zovetto, dove troviamo il primo tratto sterrato. Arrivati all'altezza del Rifugio Kubelec, cii si può fermare per ammirare il panorama su Cesuna e Asiago. La salita continua in buona parte su sterrato fino ad incontrare gli ultimi due tornanti asfaltati che portano al Rifugio Bar Alpino, nel comune di Caltrano.
Caffè e poi si continua a salire su sterrato, prima su terreno abbastanza facile e poi su pendente e pietrosa strada militare che arrivato in prossimità di Malga Cima Fonte, inizia a scendere su divertente mulattiera passando per Monte Mazze (Malga Mazze Superiori) e poi per Bocchetta Granezza. Si sale per ripida e breve strada asfaltata fino a raggiungere i piedi del monumento ai caduti di Monte Corno. Dall'omonima malga inizia la lunga discesa sterrata che porta in località Turcio, dove passata la rotatoria si prende la sterrata a sinistra verso località Pennar, superata la quale, appena inizia la discesa, si può in alternativa prendere il sentiero sulla sinistra che porta all'osservatorio.
Arrivati in centro ad Asiago prendiamo la ciclabile del trenino che, passando per Canove, ci riporta a Cesuna.

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Cesuna (VI)
Arrivo: Cesuna (VI)
Principali località toccate: Cesuna, Caltrano, Lusiana, Asiago, Roana

Dislivello positivo: 670 metri
Difficoltà sentieri: S1
Altezza massima raggiunta: 1462 metri
Terreno: 70% sterrato spesso a grana molto grossa. Il tratto più+ faticoso si trova proprio prima di raggiungere il punto più alto della traccia dove pendenza e terreno rendono difficoltosa la marcia.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 20°
Terreno: umido
Pneumatici utilizzati: gomme da 45 mm ben tassellate.

IMG_6197
IMG_6208
IMG_6173
IMG_6190
IMG_6199
IMG_6203
IMG_6200
IMG_6147
IMG_6142

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR E COLLABORAZIONI

Selle SMP

PARTNER E PATROCINI

Turismo Regione Veneto

Unpli Veneto

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

B&C S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2025 - Into Prealps