Partendo dalla pianura fin sù, sul Monte Cengio in gravel bike. Da Cogollo del Cengio si sale per la strada del vecchio costo, e dopo qualche km si svolta a sinistra su sterrato con pendenza abbastanza costande ma dal fondo parecchio dissestato. Terminato il sentiero si esce sull'asfalto in prossimità del piazzale Principe di Piemonte. A questo punto si può iniziare il percorso del Cengio oppure proseguire fino al rifugio Granatieri di Sardegna.
In ogni caso ricordiamo che questo è un luogo "Sacro alla Patria", dove migliaia di soldati hanno perso la vita durante il primo conflitto mondiale, ed è giusto rispettare il loro sacrificio mantenendo un comportamento adeguato. Il percorso non è vietato alle biciclette, ma i pedoni hanno sempre e comunque la precedenza, e quando li incrociamo, dobbiamo fermarci e dare loro il passo.
Fate molta attenzione perchè i camminamenti sono protetti solo da semplici corde in acciaio, una caduta potrebbe quindi essere fatale. Terminato l'anello del Cengio, si prosegue per qualche km lungo la strada per Tresche Conca, fino a quando sulla destra si prende un sentiero che ci porterà sulla nuova strada del costo che prenderemo in discesa fino ad un tornante dove inizia una forestale molto malmessa che ci porterà a Caltrano.
Lascia un commento