• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Intorno allo Zovo

16 Settembre 2022 by Roberto Leave a Comment

Un percorso lungo, che parte da Vicenza, risale la Val Leogra e si inerpica sui sentieri sopra Magrè (frazione di Schio). Il giro di boa è il Passo dello Zovo, dove inizia il ritorno verso Vicenza.

Partiti da Vicenza si segue la sinistra della Val Leogra su strade asfaltate a basso traffico e ciclabili, fino ad arrivare a Magrè. Si inizia a risalire le prime rampe in asfalto e un po’ alla volta ci “stacchiamo” dalla pianura. Si sale in località Raga Alta, passando per Contrade e fitti boschi, fino a collegarci alla Strada del Passo Colombo che ci porterà al Passo dello Zovo.
Percorrendo qualche single track e alcuni passaggi impegnativi, arriveremo alla Contrada Bernardi e poi al Mucchione. Nei pressi di Contrada Massignani, svoltiamo decisamente a sinistra su strada con pendenza importante per salire verso la Baita della Croce (qui si dovrà spingere un po’ la bicicletta) per poi proseguire per sentieri  e single track nel bosco fino a Faedo.
Da Faedo (pausa caffè) si scende per la Strada delle Valli, ripida e veloce sterrata fino in località Campi Piani di Sotto e poi a Priabona, da dove inizieremo a salire nuovamente verso Montepulgo. Da Torreselle prenderemo la panoramica sterrata, chiamata Bosco d’Oro e scenderemo a Gambugliano. Lunghi e veloci tratti di strada sterrata ci porteranno a Creazzo da dove prenderemo la ciclabile lungo il il fiume Retrone che ci porterà nuovamente a Vicenza.

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Vicenza
Arrivo: Vicenza
Principali località toccate: Castelnuovo, Isola Vicentina, Schio, Magrè, Torreselle, Gambugliano

Dislivello positivo: 1140 metri
Difficoltà sentieri: S0, S1, S2
Altezza massima raggiunta: 740 metri
Terreno: asfalto e sterrati con passaggi in single track. Alcuni tratti sono molto accidentati e richiedono attenzione. Presso Contrà Massignani (Valdagno) per circa 50 mt è necessario spingere la bicicletta.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 35° circa
Terreno: secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 40 mm mediamente tassellate, ma si può percorrere anche con "buone" ibride.

A parte un tratto di 50-100 metri, il percorso è pedalabile per chi ben allenato. La difficoltà è dovuta alla pendenza, ma soprattutto alle condizioni del terreno con sassi mobili dovuti alla lunga assenza di pioggia.
Ci sono alcuni tratti classificati S2 dove è necessario prestare molta attenzione ed eventualmente scendere dalla bicicletta se non ci si sente sicuri.

IMG_2382
IMG_2392
zovo
IMG_2383
IMG_2389
IMG_2386

Powered by Wikiloc

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Stans No Tubes
Demon occhiali sportivi
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

P.Iva 03944760242 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano