• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Into Brendola

8 Marzo 2023 by Roberto Leave a Comment

Ecco un nuovo percorso "Into", un percorso che si snoda completamente all'interno del territorio del Comune di Brendola. Il terzo della serie che abbiamo denominato Into e che vuole "scandagliare" in profondità, uno alla volta, i 121 comuni della provincia di Vicenza!
Il percorso prende il via dalla piazza principale di Brendola e sale subito verso la parte vecchia del paese che si trova in alto, sotto la rocca medievale. Passeremo davanti alla famosa Incompiuta, il duomo iniziato a costruire nel 1931 e mai terminato. Salendo verso il paese vecchio incontreremo Villa Vescova, costruita nel 1500 ma dalle origini romane e la chiesa di S.Michele, le quali tracce risalgono probabilmente al VI secolo!
Seguiamo la Via dei Carri e usciamo dall'abitato per salire ancora su strade asfaltate ma prive di traffico fino ad entrare nel bosco lato nord dove belle e veloci sterrate saranno intervallate da rampe "velenose" ma pedalabili.
Una lunga e veloce discesa in parte sterrata e in parte cementata, ci porterà alla Rocca dei Vescovi, un antico castello medievale che domina la pianura sottostante. la rocca non è ancora visitabile perchè in fase di restauro, ma sembra che i lavori stiano ormai giungendo al termine finalmente.
Scendiamo ancora un po' prima di iniziare a a risalire su sterrate e single track mai troppo difficili ma contornati da un ambiente veramente piacevole. Scesi in zona Palù si inizia a salire ancora, sconfinando un po' ma sempre rimanendo vicini ai confini comunali di Brendola. Divertenti single track e veloci sterrate ci faranno divertire fino a riportarci in pianura, dove lungo tratti di ciclabile torneremo nel centro di Brendola.

percorso gravel bike brendola vicenza

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Brendola
Arrivo: Brendola
Principali località toccate: Valleogra

Dislivello positivo: 697 metri
Difficoltà sentieri: S0, S1
Altezza massima raggiunta: 312 metri
Terreno: asfalto e sterrati con passaggi in single track. Alcuni brevi tratti presentano sassi sporgenti e terreno ripido ed è necessario portare la bicicletta in salita e un tratto in discesa. Sono richiesti rapporti adeguati visto le pendenze incontrate.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 12° circa
Terreno: secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 40 mm mediamente tassellate.

Il primo tratto di percorso si sviluppa su asfalto poco trafficato. Inizia poi un tratto su larga sterrata nel bosco dove è necessario fare attenzione ai rami alle schegge di legno presenti sul terreno.
Su alcuni brevi tratti in salita potrebbe essere necessario portare la bicicletta. Verso località Più, per evitare un divieto di accesso, è necessario scendere su sentiero con bici a mano per raggiungere la sterrata sottostante.

IMG_4683
IMG_4692
IMG_4684
IMG_4690
IMG_4697
IMG_4698

Powered by Wikiloc

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Demon occhiali sportivi
Stans No Tubes
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
Regione Veneto Turismo
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

Bici&Caffè S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano