• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • Chi siamo
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Shop on line
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Il percorso di Su, in Malga Gravel 2024

1 Agosto 2024 by Roberto Leave a Comment

Ecco il percorso della social ride, "Su, in Malga Gravel 2024" che si è svolto a Gallio lo scorso 28 Luglio.
L'evento, nato dalla collaborazione di numerose realtà che hanno voluto fortemente promuovere Gallio e il bellissimo Altopiano dei 7 Comuni, è stato un successo che vogliamo ripetere anche nel 2025.
Tutto è stato possibile grazie alla collaborazione di Comune di Gallio, Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, Coldiretti e Campagna Amica Vicenza, Confcommercio Vicenza mandamento di Asiago, e Naturalmente Roana by Fruscio Sport.

Il percorso parte da Piazza Italia a Gallio (VI) e per due km circa si sviluppa su strada asfaltata per via della situazione del fondo di alcuni sterrati messi a dura prova dalle recenti piogge.
Dal terzo km circa si inizia a pedalare su sterrato e si entra nell'affascinante Valbella, si supera la cava di marmo e si inizia a salire sul Monte Ekar fino a superare l'osservatorio. Discesa veloce su asfalto e dopo poco più di un km si sale sulla destra su terreno facile. La discesa verso località Turcio non è delle più agevoli e va affrontata con moltissima attenzione. A chi non si sente sicuro, consigliamo di portare la bicicletta a mano per qualche breve tratto.
Arrivati su Via Turcio la si attraversa e si inizia a salire per la Valle di Granezza, fino a raggiungere la cima del Monte Corno, da dove si inizia a scendere prendendo la Strada delle Malghe che con il suo panorama sulla pianura ci accompagnerà per alcuni km. Inizia ora una impegnativa salita asfaltata che arriva fino alla Pozza del Favero e iniziamo a scendere lungo impegnativa sterrata che arriva all Rifugio Boscon dove la strada devia su terreno molto più scorrevole e che si incrocia con la ciclabile del trenino che seguiremo fino ad Asiago. Attraversiamo la cittadina altopianese e passiamo a fianco del Sacrario Militare dove prendiamo una sterrata che ci porterà nuovamente a Gallio.

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Gallio (VI)
Arrivo: Gallio (VI)
Principali località toccate: Lusiana, Caltrano, Cesuna di Rotzo, Asiago

Dislivello positivo: 1100 metri
Difficoltà sentieri: S2
Altezza massima raggiunta: 1392 metri
Terreno: 80% sterrato a grana molto grossa. Le piogge recenti hanno danneggiato notevolmente il fondo facendo affiorare rocce sporgenti e mobili. In certi punti la bicicletta va guidata con molto attenzione e si consiglia di scendere e accompagnarla.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 30°
Terreno: molto secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 45 mm ben tassellate.

Al momento dello svolgimento della social ride, i sentieri dell'altopiano erano particolarmente provati dalle recenti piogge, tanto che alcuni erano chiusi da delibera comunale. Alcuni punti del percorso erano abbastanza rovinati, soprattutto la discesa che dal Monte Ekar porta all'inizio della Valle di Granezza dove si consiglia di scendere e portare la bicicletta a mano.

IMG_4448
IMG_4467
IMG_4503
IMG_4512
IMG_4516
IMG_4485
IMG_4515
IMG_4473
IMG_4482
IMG_4475
IMG_4546
IMG_4542

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR E COLLABORAZIONI

Selle SMP

PARTNER E PATROCINI

Turismo Regione Veneto

Unpli Veneto

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

B&C S.s.d. a r.l. - P.Iva 04452920244 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2025 - Into Prealps