• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Geppo e Giusy, da Piacenza per pedalare la traccia Summer Into Prealps

13 Ottobre 2022 by Roberto 2 Comments

Sono letteralmente partiti con le loro biciclette da Piacenza e hanno percorso la traccia Summer Into Prealps (400 km e 5900 d+) i due cicloviaggiatori Giuseppe Perotti e Giuseppina Veluti.
Una vera e propria avventura la loro che, malgrado qualche imprevisto meccanico, li ha lasciati soddisfatti e con la voglia di tornare a pedalare nella nostra provincia. Ecco il loro racconto.

Brevissima presentazione di chi siete, da quanto praticate il cicloturismo e come vivete la bicicletta.Siamo una coppia marito e moglie, Giuseppe Perotti (Geppo) e Giuseppina Veluti (Giusy), entrambi sulla cinquantina passata 🙂

Perchè avete deciso di percorrere la traccia di Summer Into Prealps partendo direttamente dalla vostra residenza?

Siamo viaggiatori zaino in spalla da sempre, viaggiando ci siamo resi conto che la parte più noiosa e stressante erano gli spostamenti quindi abbiamo unito le due passioni la bici e i viaggi e da 10 anni facciamo viaggi in bicicletta. Ovviamente viaggiamo nel periodo di ferie, massimo 20/30 giorni.
Abbiamo sempre viaggiato con delle MTB adattate ai cicloviaggi e da quest’anno abbiamo delle gravel Focus con le quali ci troviamo molto bene.
Erano anni che desideravamo pedalare Sull'Altipiano di Asiago ma non c’era mai stata l’occasione giusta. Quest’anno avevamo ci è capitata una settimana di ferie a settembre e cercando sul web ci siamo subito imbattuti nel percorso Summer Into Prealps; era proprio quello che stavamo cercando!


Quanti km avete percorso e quanto giorni avete impiegato per la traccia Summer IP e in totale?

Siamo partiti da Piacenza e in due tappe siamo arrivati a Vicenza dove abbiamo iniziato a pedalare sul percorso e lo abbiamo portato a temine in cinque giorni, pernottando in b&b o hotel.
Ecco le tappe:

Giorno 1
Vicenza - Colzè
Giorno 2
Colzè - Campese
Giorno 3
Campese - Gallio
Giorno 4
Gallio - Marostica
Giorno 5
Marostica - Vicenza

Anche il ritorno a Piacenza lo abbiamo fatto in due tappe.


Come eravate organizzati per i pernottamenti e per alimentarvi?

Per quanto riguarda l’alimentazione uno spuntino o una pasta a mezzogiorno, alla bisogna barrette e gel, ma a cena si salvi chi può 🙂 Siamo cultori del buon cibo e del buon vino quindi tutte le sere bottiglia! Abbiamo scoperto nostro malgrado che in queste zone il lunedì si mangia, è tutto chiuso!

Cosa vi è piaciuto di più e cosa secondo voi potrebbe essere migliorato nella traccia e nella formula di Summer Into Prealps?

La traccia è tutta stupenda. Noi volevamo proprio pedalare lo sterrato dell’Altopiano ma ci ha entusiasmato tutto, i Berici e soprattutto la Strada delle Malghe.
Torneremo sicuramente, ci hanno parlato bene del Grappa e della zona di Recoaro.
Per quanto riguarda le difficoltà ci era stato giustamente consigliato il bikepacking, noi però abbiamo viaggiato come sempre con borse laterali e abbiamo avuto qualche problemino, cioè la rottura di una borsa Ortlieb e del portapacchi, più tre forature (non abbiamo usato tubeless), ma siamo riusciti comunque a sistemare tutto.
Per le nostre capacità il giro è stato abbastanza duro con momenti durissimi 🙁
Ad esempio, appena fuori Enego c'è un tratto di asfalto durissimo con punte al 20%, poi si entra in una mulattiera sterrata scassatissima anche questa con pendenze del 20% dove abbiamo spinto le biciclette per circo 1 km. Non posso credere che lo fate in sella!
Per il resto, a parte qualche tratto molto impervio e con fondo molto sconnesso, la traccia l’abbiamo pedalata tutta.

Raccontateci qualche situazione particolare o divertente che vi è capitata durante il percorso.

Di divertente posso raccontare che una sera ci siamo lavati tutti i vestiti in un b&b e abbiamo steso i panni giardino. Purtroppo alla mattina è si è acceso l’impianto di irrigazione, un disastro...
Altra cosa divertente il primo giorno ci siamo fermati per la colazione in un bar ho messo il Garmin in tasca, quando sono uscito era in lingua Croata e mi ha cancellato tutti le impostazioni e tracce che avevo salvato !!!! Fortuna avevo caricato le tracce su smartphone 😉

Pensate che la formula di Into Prealps di “Evento permanente e gratuito”, quindi senza date stabilite, possa essere una buona modalità per incentivare il cicloturismo in aree e zone ancora poco conosciute sotto questo aspetto?

Penso che questa formula libera delle tracce che mettete sia la cosa migliore per chi fa cicloturismo la si può pedalare quando e come si vuole. Ancora un ringraziamento per il vostro lavoro che valorizza il vostro stupendo territorio.

Filed Under: Storie e testimonianze

Reader Interactions

Comments

  1. Andrea says

    21 Ottobre 2022 at 10:44

    Spettacolo!
    Grazie!

    Annotato per la prossima occasione! 🙂

    Rispondi
    • Roberto says

      21 Ottobre 2022 at 11:01

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Stans No Tubes
Demon occhiali sportivi
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

P.Iva 03944760242 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano