• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Gel energetici in gravel bike, servono?

2 Giugno 2022 by Roberto Leave a Comment

In un mondo come quello degli appassionati gravel, dove l'alimentazione equilibrata è fatta di birre artigianali e panini con la salsiccia, ha senso parlare di gel energetici e integratori ad assimilazione rapida?
Partiamo dal presupposto che chi pedala in gravel bike, quasi sempre lo fa per il piacere di pedalare, per scoprire nuovi percorsi e tornare ogni volta a casa con la sensazione di avere vissuto un’avventura.
Questo significa pedalare spesso sotto soglia (quando la pendenza lo permette) per avere sempre una riserva di energie da utilizzare in caso di imprevisto, e quindi con tutto il tempo per alimentarsi e idratarsi nel modo corretto.
Ma capita a volte, magari dopo aver pedalato per molte ore e per molti metri di dislivello, che le gambe stentino a seguire il cervello e si sente la necessità di trovare quella carica che ci permetta di superare quegli ultimi 500 D+ o fare quei 20-30 km che mancano alla fine del giro o della tappa di giornata. E’ proprio in queste occasioni che un gel energetico a rapida assimilazione, può venirci in aiuto.

Gel energetici Volchem

Come funzionano i gel energetici?

I gel energetici a rapida assimilazione sono una sorta di “boost” per il nostro corpo, da prendere per saziare quella fame energetica che colpisce chi si cimenta in sforzi fisici importanti.
Quando facciamo fatica, i nostri muscoli consumano tutte le scorte di glicogeno che abbiamo immagazzinato nel nostro corpo e che sono in media circa 2000 kcal.
L’allenamento ci permette di abituare il nostro corpo ad utilizzare anche le forme più grezze di energia (come i grassi ad esempio), ma quando si arriva al limite il modo più veloce per saziare la nostra fame energetica, è introdurre nell'organismo una fonte di energia rapida, efficace e facile da digerire.

Da quali elementi sono composti i gel energetici?

I gel sono composti principalmente da carboidrati, come le maltodestrine derivate dal mais che forniscono energia rapidamente senza produrre però quel picco glicemico nel sangue tipico degli zuccheri semplici.
Questo aspetto è fondamentale per non ritrovarci dopo poco nelle stesse condizioni, o addirittura peggiori, di quando abbiamo assunto il nostro integratore.
Inoltre i gel sono composti anche da sodio, sostanza utile a migliorare l’assorbimento del gel stesso e ad reintegrare i sali minerali persi durante l’esercizio fisico e da vitamina C, che riduce la formazione di radicali liberi e quindi l’affaticamento muscolare.

Come usare quindi i gel nella pratica della gravel bike?

I gel energetici si possono assumere sia prima che durante l’attività fisica.

Prima dell'attività fisica

Utilissimi da assumere se non si ha avuto il tempo di fare un pasto sufficiente durante la giornata, oppure se il pasto è stato consumato molto prima dell’uscita.

Durante l'attività fisica

Alimentarsi ad intervalli regolari durante le nostre uscite è fondamentale, ma a volte non è sempre possibile oppure non basta. Ecco allora che avere un gel energetico con sé, magari ben riposto nella nostra top tube, può risolvere una situazione “complicata” e permetterci di arrivare a casa, oppure alla fine della tappa, in buone condizioni fisiche o tiraci fuori dai guai.

Molte delle informazioni per redigere questo articolo, sono state tratte dal sito Volchem, produttore italiano di integratori alimentari e supporter del progetto Into Prealps. Per ottenere uno sconto di 5 € sui prodotti Volchem, iscriviti alla nostra newsletter!

Filed Under: Prodotti e consigli

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Stans No Tubes
Demon occhiali sportivi
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

P.Iva 03944760242 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano