• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Covoli di San Donato

25 Novembre 2022 by Roberto Leave a Comment

I Covoli di San Donato sono delle grotte che si trovano proprio sopra l'abitato di Villaga. Il percorso che vi proponiamo oggi parte da Vicenza, raggiunge Villaga e poi segue la base dei Colli Berici per ritornare in città.

La partenza dell'anello è fissata a Vicenza e sale poi su asfalto fino sulla dorsale dei Colli Berici. Si scende poi a San Vito, frazione di Brendola, e si inizia salire nuovamente sui colli passando per il comune di Val Liona prima e Grancona poi. Arrivati nella Valle di Calto, la traccia devia lungo il suggestivo percorso dei mulini. Un breve tratto di scale dove è necessario portare la bicicletta, può essere evitato salendo a destra delle scale fino a raggiungere nuovamente la strada asfaltata.
L'altopiano di Pozzolo si attraversa percorrendo divertenti sterrate fino al suo lato sud. Da qui, per alcuni km si seguirà un sentiero roccioso che porta fino ai Covoli di San Donato, giro di boa di questo percorso.
Fin dall'antichità questi luoghi sono stati utilizzati come riparo. Nel 1200 i covoli diventarono un monastero benedettino, oggi purtroppo rimango solo alcune tracce di queste costruzioni. Nel 1917 tutta l'area venne requisita per scopi militari, probabilmente per addestrare i soldati che dovevano andare al fronte, piuttosto che per scopi difensivi. La chiesa ancora presente invece, crollò parzialmente nel 1935 e venne ricostruita grazie all'intervento di una ricca famiglia del luogo.
Per scendere si segue un divertente sentiero che ci porterà a Villaga e poi passando per Barbarano Vicentino, Mossano, Nanto, Lumignano, Costozza e Longare ci ritroveremo di nuovo a Vicenza.

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Vicenza
Arrivo: Vicenza
Principali località toccate: S. Agostino, Brendola, Grancona, Pozzolo, Villaga, Barbarano Vicentino, Nanto, Castegnero, Lumignano, Costozza, Longare

Dislivello positivo: 1044 metri
Difficoltà sentieri: S0, S1
Altezza massima raggiunta:263 metri
Terreno: asfalto e sterrati con passaggi in single track. Alcuni brevi tratti presentano sassi instabili, sia in salita che in discesa. Il percorso presenta un tratto di circa 20 m dove è necessario spingere la bicicletta, altri tratti difficili per terreno e pendenza, richiedono rapporti adeguati.

Meteo: soleggiato
Temperatura: 20° circa
Terreno: secco
Pneumatici utilizzati: gomme da 44 mm mediamente tassellate.

Il percorso è molto pedalabile e piacevole con terreni sempre veloci. Il tratto tecnico inizia propio sotto i Covoli di San Donato dove causa pendenza e terreno roccioso, procedere è difficile. Qui c'è un tratto (S1) di 20 m
circa dove è necessario scendere dalla bicicletta e spingerla per via del terreno inconsistente e della pendenza elevata.

IMG_3685
IMG_3699
IMG_3688
IMG_3689
IMG_3698
IMG_3716
IMG_3715
IMG_3692
IMG_3691
IMG_3712
IMG_3711
IMG_3686
IMG_3703
IMG_3706
IMG_3701

Powered by Wikiloc

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Stans No Tubes
Demon occhiali sportivi
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

P.Iva 03944760242 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano