• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Ciottolo Berico, pedalata gravel sui Colli Berici

9 Giugno 2022 by Roberto Leave a Comment

Sabato 28 e Domenica 29 Maggio 2022, si è svolta Velocittà 22, bellissima manifestazione che per il secondo anno promuove l'uso della bicicletta in tutte le sue forme.
Into Prealps, in collaborazione con Fiab Vicenza e Coldiretti Vicenza, per l'occasione ha organizzato una pedalata gravel sui Colli Berici.
Abbiamo pensato ad un percorso semplice ma non banale, caratterizzato da alcuni passaggi tecnici su single track e qualche veloce discesa.
Partiti da Campo Marzo, nel centro della città di Vicenza, ci siamo diretti lungo la Ciclabile della Riviera Berica a Longare, per prendere la salita di Santa Tecla, 4 km di ampio sterrato sempre con pendenza costante, che porta sui Colli Berici. All'inizio di questo sterrato almeno due manufatti attirano la nostra attenzione, la Torre Specola utilizzata anche da Galileo Galilei, e la Pieve di San Mauro Abate.
Attraverso single track impegnativi, anche per via delle piogge di qualche giorno prima, e qualche tratto asfaltato e panoramico, siamo scesi sul Lago di Fimon, che abbiamo costeggiato sul lato sud, fino ad arrivare all'Agriturismo da Pierina, dove ci aspettava un delizioso e abbondante aperitivo offerto da Coldiretti Vicenza.
Ripreso a pedalare siamo saliti nuovamente sui Colli Berici su asfalto, per ridiscendere poi verso zona Gogna. Qualche sentiero (e qualche pozzanghera) per arrivare alla palestra di roccia del Cai Vicenza, da dove abbiamo preso il sentiero che passa all'interno del parco della ex colonia Bedin. Sbucati a Monte Berico, propio di fronte all'omonima Basilica e al Piazzale della Vittoria, siamo scesi lungo la strada sterrata che costeggia i portici di Monte Berico lato nord, opera dell'architetto Francesco Muttoni, per arrivare poi nuovamente in Campo Marzo.
Vi aspettiamo a Velocittà 2023!

Ciottolo Berico percorso colli berici vicenza

  • Caratteristiche del percorso
  • Difficoltà
  • Condizioni
  • Note

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Campo Marzo, Vicenza centro
Arrivo: Campo Marzo, Vicenza centro
Principali località toccate: Longare, Arcugnano, Lago di Fimon, Località Gogna, Monte Berico

Dislivello positivo: 670 metri
Difficoltà sentieri: S0
Altezza massima raggiunta: 307 metri
Terreno: strada bianca abbastanza scorrevole con breve tratto in discesa (dopo la prima salita) e leggera controtendenza dove prestare attenzione. In qualche punto sassi affioranti che rendono il procedere un po' difficoltoso, soprattutto con terreno bagnato.

Meteo: nuvoloso e umido
Temperatura: 28° circa
Terreno: umido
Pneumatici utilizzati: gomme da 40 mm mediamente tassellate, ma si può percorrere anche con "buone" ibride se il terreno è asciutto.

In un paio di punti è necessario spingere la bici in salita per alcune decine di metri. In alcuni single track, prestare attenzione ai sassi lisci affioranti, soprattutto con terreno umido.
E' richiesto medio allenamento e buona tecnica di guida.

IMG_1521
IMG_1529
IMG_1536
IMG_1526
IMG_1523
IMG_1525
IMG_1534
IMG_1539
IMG_1537

Filed Under: Percorsi di giornata

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Stans No Tubes
Demon occhiali sportivi
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

P.Iva 03944760242 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano