• Skip to main content
  • Skip to footer

Into Prealps - Percorsi gravel bike sui Colli Berici, l'Altopiano di Asiago e le Piccole Dolomiti Vicentine

Bike Adventure

  • Home
  • I percorsi
    • Percorsi di giornata
    • Percorsi di più giorni
      • Autumn Into Prealps
      • Spring Into Prealps
      • Winter Into Prealps
      • Summer Into Prealps
      • Grand Tour Into Prealps
      • Servizi per i bikers
      • FAQ
      • Segnala un problema nel percorso
  • Video
  • Sostieni il progetto
    • Diventa supporter
    • Fai una donazione
    • Acquista un gadget
  • Chi siamo
    • L’idea
  • Finisher
    • Elenco dei finisher
    • Entra nei finisher
  • Blog
  • Contatti

Regolamento de La Bastarda del 1000

  • La pedalata denominata La Bastarda del 1000 si svolge su strade pubbliche o private asfaltate, strade bianche e sentieri, tutte comunque aperte al traffico veicolare e pedonale.
    E’ quindi obbligatorio per i partecipanti rispettare il Codice della Strada e tutti i codici e regolamenti locali che normano l’uso di strade, strade bianche, piste ciclabili e sentieri.
    Si esorta a fare particolare attenzione ai pedoni, agli altri ciclisti o a chi procede a cavallo, dando la precedenza e avvisando del vostro arrivo.
    E’ responsabilità del partecipante alla pedalata, assicurarsi che il proprio mezzo sia norma con quanto indicato nel Codice della Strada.
    Il partecipante alla pedalata denominata La Bastarda del 1000 è conscio di viaggiare a proprio rischio e pericolo, di non godere di particolari diritti rispetto agli altri utilizzatori di strade asfaltate, strade bianche, piste ciclabili e sentieri. 
  • Il partecipante alla pedalata denominata La Bastarda del 1000 dichiara di avere una sufficiente preparazione fisica per portare a termine la pedalata, di essere in grado di guidare la propria bicicletta su sentieri anche accidentati, di essere conscio di poter incontrare condizioni meteo avverse durante la pedalata e di assumersi la piena responsabilità delle proprie azioni.
  • Il partecipante alla pedalata La Bastarda del 1000 manleva i promotori della stessa da qualsiasi responsabilità sia civile che penale, in caso di incidente.
    Manleva inoltre i promotori da qualsiasi responsabilità per fatti accaduti al partecipante oppure a terzi, riguardante evenienze come ad esempio problemi fisici, sinistri, smarrimento del percorso, smarrimento di oggetti, incidenti, furti, ecc.
    Il partecipante alla pedalata La Bastarda del 1000 rinuncia ad intraprendere qualsiasi azione legale civile o penale nei confronti dei promotori, riconoscendo che la stessa è una iniziativa non professionale ma realizzata per fini meramente ludici.
  • Il partecipante alla pedalata La Bastarda del 1000 si impegna a rispettare i luoghi attraversati e non lascerà nessuna traccia del proprio passaggio.
  • Il partecipante alla pedalata La Bastarda del 1000 autorizza gli organizzatori ad utilizzare immagini e video dove appare anche a fini di lucro, sempre comunque nelle modalità consentite dalla legge.
    L’autorizzazione concessa deve considerarsi illimitata nel tempo e senza limiti territoriali. Immagini e video potranno essere usate su siti, social, piattaforme video e strumenti di comunicazione cartacei anche a fini commerciali/pubblicitari. I promotori potranno inoltre cedere a terzi questi diritti di utilizzo sempre con gli stessi scopi.
  • Il partecipante alla pedalata La Bastarda del 1000 dichiara di non presentare sintomi di febbre o comunque riconducibili al noto virus Covid-19, di non essere stato sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare (obbligatorio o fiduciario) negli ultimi 14 giorni, di non essere risultato positivo al virus COVID-19 qualora sottoposto a tampone o di aver ricevuto un certificato di “avvenuta negativizzazione” o di non avere avuto, negli ultimi 14 giorni, stretti contatti con qualcuno che sia risultato positivo al virus COVID-19 e di rispettare tutte le norme previste dal DCPR in atto al momento della pedalata.
    Dichiara inoltre di essere in buona condizione fisica.

Inoltre, iscrivendoti alla pedalata La Bastarda del 1000, accetti le seguenti condizioni:

  1. E’ obbligatorio l’uso del casco.
  2. Si deve essere maggiorenni.
  3. Dovrai avere con te un abbigliamento adatto al percorso e alle condizioni climatiche previste per la giornata. Non è consentito l'uso di ciabatte o sandali.
  4. Durante la pedalata si deve sempre rispettare il percorso indicato dagli accompagnatori e non si deve mai superarli.
  5. Se sei maggiore di 40 anni, sei un fumatore, sei sovrappeso, presenti sintomi di stress o sei una persona sedentaria, ti consigliamo vivamente una visita medica specialistica presso un centro di medicina dello sport prima di partecipare alla pedalata La Bastarda del 1000. Accertate le tue buone condizioni fisiche, il centro medico da te interpellato, ti rilascerà un certificato medico sportivo agonistico.
  6. I promotori si riservano il diritto di modificare con o senza preavviso, prima e durante il tour l'organizzazione logistica ed il tipo di percorso in funzione alle condizioni meteo, capacità e preparazione dei partecipanti, o a problemi di altra natura.

Footer

SPONSOR

Pasol Vivi Fuori - Abbigliamento ciclismo
Stans No Tubes
Demon occhiali sportivi
Volchem Integratori Alimentari Energetici
Nordcruz borse da bikepacking fatte a mano in Italia
Crono scarpe da ciclismo

PARTNER E PATROCINI

In collaborazione con Confcommercio Vicenza
In collaborazione con EasyVI Portale di informazioni turistiche della provincia di Vicenza
In collaborazione con Coldiretti Vicenza
In collaborazione con Campagna Amica Vicenza
Con il patrocinio della Provincia di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Vicenza
Con il patrocinio del Comune di Bassano del Grappa
Con il patrocinio del Comune di Recoaro Terme
Con il patrocinio del Comune di Enego
Con il patrocinio della Città di Marostica
Con il patrocinio del Comune di Asiago

MEDIA PARTNER

Cyclinside è media partner di Into Prealps

Seguici

  • Wikiloc
  • Komoot

P.Iva 03944760242 - Privacy policy - Cookie Policy - Copyright © 2023 - Into Prealps

it Italiano
en Englishfr Françaisde Deutschit Italiano