Il 27 Aprile si è svolta l'Olivolà Festival, evento promosso da Visit Barbarano Mossano, realtà con la quale collaboriamo da due anni. Un percorso, quello di questa edizione particolare, che si sviluppava ai piedi dei Colli Berici e nella pianura sud.
La traccia come ogni anno parte e arriva da Piazza Roma a Barbarano, e in questa edizione toccava Villaga, Sossano, Ponte di Barbarano, Ponte di Mossano e Mossano, per rientrare poi a Barbarano.
Questa gravel ride era il quarto dei dodici eventi del progetto denominato IP 365, che prevede una gravel ride al mese da Gennaio a Dicembre. Partito dalla pianura, arriverà fino montagna vicentina, per ridiscendere in pianura gli ultimi mesi dell'anno.

Tipo di percorso: Anello
Partenza: Barbarano
Arrivo: Barbarano
Principali località toccate: Villaga, Toara, Sossano, Ponte di Barbarano, Ponte di Mossano, Mossano
Dislivello positivo: 192 metri
Difficoltà sentieri: S0 - S1
Altezza massima raggiunta: 84
Terreno: 50% sterrato di vario tipo. Per brevi tratti le difficoltà potrebbero essere classificate S2
Meteo: soleggiato
Temperatura: 22°
Terreno: umido
Pneumatici utilizzati: gomme da 45 mm tassellate.
Il percorso richiede a tratti una buona capacità di guida. I passaggi difficili sono brevi e la difficoltà è soprattutto causata da sassi mobili.
Lascia un commento